Nel 2019 sono stata contattata da Daniele Morzenti: un allevatore e agricoltore, ma prima di tutto un vulcano di idee! Nella sua azienda agricola, infatti, vengono prodotti una serie di formaggi di pecora che nulla hanno a che fare con il classico Pecorino. Si tratta invece di tome dolci di diverse stagionature, aromatizzazione e barricatura.

L’unicità dei prodotti di Daniele riguarda l’intera filiera: le sue pecore Rosset pascolano ai piedi del Monte Bianco o nei prati del Parco Nazionale del Grand Paradiso e nel loro latte è possibile riconoscere l’aroma dei fiori e delle erbe di montagna. Inoltre la stagionatura e la barricatura in botti di rovere contribuiscono a rendere il gusto di questi formaggi semplicemente inconfondibile.

Il prodotto di punta dell’Azienda è indubbiamente “Figlio dei Fiori“, un formaggio di pecora affinato in barriques di rovere con infiorescenze di canapa (anche questa coltivata da Daniele), che ha riscosso grande successo nelle fiere gastronomiche internazionali. Il mio contributo è stato quello di rendere i prodotti di Morzenti accessibili a clienti e fornitori esteri, perciò è stato importante tradurre con precisione le caratteristiche gusto-olfattive dei formaggi.
